ELENCO NAZIONALE AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Centro Studi Giuridico ed Economico Polibio

TESSERA PER AGGIORNAMENTI

Corsi di aggiornamento periodici obbligatori

ATTESTATO E TIMBRO

Attestato valido ai sensi della Legge 220/2012

CERTIFICAZIONI DI QUALITA'

Peparazione agli esami per le cetificazioni di qualità UNI 10801

FORMAZIONE

Corsi aggiornati alla L. 220/2012 e aggiornamento periodico

Visualizzazione post con etichetta CONTENZIOSO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONTENZIOSO. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

Condominio. Nulla la mora deliberata in assemblea

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 10196 del 30 aprile 2013, hanno sottolineato come non rientri tra i poteri dell’assemblea condominiale quello di stabilire interessi moratori a carico dei condomini qualora questi ritardino nei pagamenti delle quote condominiali. Una tale previsione, se deliberata a maggioranza in assemblea, è da ritenersi nulla, essendo consentita solamente se presente nel regolamento contrattuale, approvato all’unanimità. E la nullità che colpisce la citata delibera – specifica altresì la Seconda sezione civile - “travolge le successive delibere nella parte in cui, nel ripartire gli oneri di gestione tra i consorziati in relazione ad ogni singolo anno, applicano il medesimo tasso di mora”.
http://www.ateneoweb.com/aw/news/condominio-nulla-la-mora-deliberata-in-assemblea,24462-4-2.html